DOVE UNA VOLTA C'ERA IL
MARE |
"Dove una volta c'era
il mare"
(domenica 11 maggio)
Gita Escursionistica
Cella Monte - Treville
(durata 3 ore circa)
organizzata
dal CAI di Volpiano
del trevillese Alfredo Novelli.
Grazie all'Arch. Chiara Natta dell'Ecomuseo
Pietra da Cantoni e al Sig.Antonio Rota del CAI di Casale,
per il loro aiuto nell'organizzare la
visita all'infernot di Cella Monte.

|
-
Punto di ritrovo a Cella Monte, alle ore
8.45, vicino alla chiesetta di S. Rocco, nella parte bassa del paese.
-
Attraversamento del paese con visita ad
un "infernot" a gruppi di 12/15 persone, accompagnati da Antonio Rota di
Cella Monte, appartenente al CAI di Casale.
-
Dopo la visita, breve sosta
al centro pro loco "il Carpino"
alle
ore 9,30 c.a.,
situato nella parte alta di Cella Monte
(area verde in "Regione Sardegna"), punto di ritrovo per
l'inizio della camminata.
_________
-
Per chi fosse interessato solo alla
camminata, tra le 9.45 e le 10 inizio della
camminata verso Treville.
-
In prossimità del bosco sulla
"balconata" di fronte a Treville (collina al confine con il comune di Sala
Monferrato), breve sosta e riposino.
-
Arrivo
a Treville verso le ore 12.30/13.
-
Pranzo al sacco sul piazzale della
Parrocchiale di Treville e caffè all'emporio-enoteca "Rata Birata"
-
due passi per il paese e qualche danza
occitana (per chi sa ballare).
-
Partenza verso la chiesetta di San
Quirico alle ore 15.
|

"Dove una volta c'era
il mare" - percorso

Foto di Gruppo in Piazza Devasini

a San Quirico

lungo il sentiero


Balli Occitani
|