JAZZ A TREVILLE
GIANNI CAZZOLA QUARTET
3 LUGLIO 2015, ORE 22
anticipato alle ORE 20 da un’apericena

Il Gianni Cazzola Quartet a Treville
Comune di Treville
JAZZ CON IL GIANNI CAZZOLA QUARTET
Venerdì 3 luglio è stato proposto a Treville sulla Terrazza delle Rose di
Casa Comunale Devasini il concerto jazz con Gianni Cazzola Quartet,
evento che fu rimandato lo scorso giugno per le incerte condizioni
meteorologiche. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune, si
è tenuta alle ore 22.00 ed è stata anticipata alle 20 da un’apericena. La scelta di far coincidere l’appuntamento
musicale con questo weed end così ricco di musica a Treville per
l’occasione della Masterclass di Flauto dedicata a Glauco Cambursano,
vuole proprio sottolineare l’affetto e la sincera ammirazione che hanno
legato per decenni Treville a Cambursano (che fu tra l’altro un attento
e appassionato intenditore di musica jazz).
Gianni Cazzola rappresenta un pezzo importante di storia del jazz in
Italia, basti solo pensare alla sua carriera, iniziata nel 1957 accanto
a Franco Cerri e poi proseguita in decine di collaborazioni, centinaia
di dischi, migliaia di concerti. La sua statura artistica, pur legata
alla tradizione del bebop e dello swing, non gli ha impedito di
affiancare musicisti più “moderni” come Giorgio Gaslini, Gianluigi
Trovesi, Franco D’Andrea. E poi saltano alla mente altri gruppi
indimenticabili: il quintetto di Gianni Basso e Oscar Valdambrini
innanzitutto, il Matt Jazz Quintet del compianto Luca Flores, l’E.S.P.
Trio di cui è co-leader accanto a Roberto Cipelli e Attilio Zanchi,
formazione che spesso ha accompagnato la grande cantante Sheila Jordan.
Gianni è batterista dallo stile radioso e appassionante, con modelli
straordinari quali Elvin Jones e Art Blakey. E come Blakey ama guidare
proprie formazioni che siano base di lancio per giovani musicisti di
talento. In questo nuovissimo quartetto potremo ascoltare il saxofonista
Gigi Di Gregorio, il chitarrista Max Gallo e il bassista
Giorgio Allara.
Durante la serata, a partire dalle ore 20 fino al termine del concerto,
il Comune di Treville renderà fruibile e visitabile (in concomitanza a
questo evento musicale e in onore della Masterclass “Lezioni per
Glauco”) anche la Collezione Civica Mario Surbone, al primo piano di
Casa Comunale Devasini, occasione imperdibile per chi ancora non
l’avesse visitata.

|